A.A. 2014/2015
Laboratorio di Letteratura cl. 43/50
primo incontro (10 marzo – 2 ore)
- Presentazione del programma e raccolta dati.
- Strumenti per il metodo di studio
- Il ruolo dell’educazione letteraria e l’insegnamento della letteratura italiana nei tecnici: aspetti e problemi.
secondo incontro (24 marzo – 2 ore)
- L’educazione linguistica attraverso la letteratura
- Educazione linguistica: dal latino ai volgari
terzo incontro (14 aprile – 2 ore)
- Educare alla scrittura.
- Tipologie di prove scritte all’Esame di Stato: articolo e saggio breve; la “destinazione editoriale”; stile e registri
quarto incontro (8 maggio – 2 ore)
- L’unità didattica: griglie per l’analisi di un testo letterario
- La programmazione nel biennio e nel triennio
- Superare la frammentarietà delle letture antologiche attraverso l’individuazione di percorsi tematici
- Leggere la Commedia (esempio di percorso di lettura)
quinto incontro (19 maggio – 2 ore)
- Costruzione di Unità didatiche
- Esempio di Unità Didattica Tematica: Il viaggio nel Medievo
sesto incontro (26 maggio – 2 ore)
- Laboratorio: costruzione di Unità Didattiche
settimo incontro (28 maggio – 3 ore): esame finale (gli argomenti tra cui verrà scelto il testo da commentare e inquadrare didatticamente sono a questo link)